🛠️ “Dotazioni Minime Impiantistiche: Come Adeguarsi alla CEI 64-8:2024”
Nel panorama dell’edilizia residenziale, la norma CEI 64-8 rappresenta il riferimento fondamentale per garantire sicurezza, efficienza e comfort degli impianti elettrici. Con l’aggiornamento del 2024, il Capitolo 37 della norma introduce una definizione chiara e aggiornata dei livelli prestazionali per gli impianti: Livello 1 (base), Livello 2 (standard), Livello 3 (domotico).
Livello 1: la dotazione minima indispensabile
Il Livello 1 rappresenta la soglia minima per gli impianti elettrici di unità abitative. Include:
- Un numero definito minimo di prese e punti luce in base alla superficie dell’ambiente.
- Almeno due circuiti dedicati alla distribuzione (prese e luce).
- Un quadro elettrico con dispositivi di protezione differenziali e magnetotermici.
Questo livello è obbligatorio per legge e rappresenta il punto di partenza per la conformità normativa.
Livello 2: comfort e flessibilità abitativa
Il Livello 2, raccomandato per abitazioni di media qualità, prevede:
- Un numero maggiore di punti prese e luce per ogni ambiente.
- Separazione dei circuiti per funzioni specifiche (es. cucina, climatizzazione).
- Integrazione di funzionalità di predisposizione per sistemi di automazione, videocitofonia, anti-intrusione.
Rispetto al livello 1, offre una maggiore usabilità e capacità di adattamento alle esigenze dell’utente moderno.
Livello 3: impianto domotico avanzato
Pensato per edifici ad alto contenuto tecnologico, il Livello 3 introduce:
- Sistemi domotici certificati, in grado di gestire illuminazione, clima, sicurezza e carichi.
- Monitoraggio dei consumi energetici e interfacce intelligenti.
- Automazione centralizzata tramite app o pannelli touch.
Questo livello è sinonimo di innovazione, risparmio energetico e controllo totale della casa.
Conclusioni
La norma CEI 64-8:2024 rappresenta una guida chiara per progettisti, installatori e clienti finali. Scegliere il livello più adatto non è solo una questione di conformità, ma anche di valorizzazione dell’immobile e qualità della vita.