Introduzione
A luglio è stata emessa la terza Errata Corrige della Norma CEI 64-8 (edizione 2024). Per chi progetta, installa o verifica impianti elettrici, è importante conoscere tutte e tre le correzioni, perché alcune possono avere impatti pratici su conformità , sicurezza e documentazione. Di seguito trovi un riepilogo chiaro delle tre Errata Corrige, con cosa è cambiato, da quando le modifiche sono in vigore e cosa fare.
Che cosa significa “errata corrige”
“Errata corrige” è una correzione ufficiale introdotta dopo la pubblicazione della norma, per rimediare ad errori di stampa, imprecisioni terminologiche, formule sbagliate, omissioni o piccoli errori che potrebbero causare fraintendimenti. Non sono modifiche concettuali o rivoluzionarie della norma (in genere), ma sono fondamentali per chi lavora nella pratica: evitare errori progettuali, di interpretazione o di applicazione.


1ÂŞ Errata Corrige ValiditĂ dal 01/11/2024
2ÂŞ Errata Corrige ValiditĂ dal 07/05/2025
3ÂŞ Errata Corrige ValiditĂ dal 01/07/2025
Le correzioni sembrano piĂą orientate a ridurre ambiguitĂ , migliorare chiarezza, correggere errori di trascrizione piuttosto che cambiare principi o criteri essenziali.
Cosa fare adesso — indicazioni pratiche
- Assicurarsi di avere la versione aggiornata della Norma CEI 64-8:2024 che incorpora tutte le tre Errata Corrige. Se lavori con copie cartacee o digitali, verificare data/versione.
- Verificare se nei tuoi progetti / impianti / verifiche in corso siano utilizzate tabelle, formule, intestazioni che sono state corrette: aggiornare dove necessario.
- Adeguare la documentazione come schemi elettrici, dichiarazioni di conformitĂ , manuali tecnici, modulistica, se fanno riferimento a parti o tabelle errate.
- Informare il personale coinvolto: progettisti, installatori, verificatori devono essere messi al corrente delle modifiche per evitare errori.
- Aggiornarsi formalmente, leggendo il testo completo delle Errata Corrige sul sito CEI o tramite abbonamenti / convenzioni con enti di normazione, per capire esattamente quali articoli sono interessati.