Modifica al decreto 1° settembre 2021, recante: «Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a) punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81». (25A04576) (GU Serie Generale n.190 del 18-08-2025)
🚨 Se operi nel settore antincendio, c’è una novitĂ che potrebbe riguardarti da vicino. Il Governo ha approvato un recente decreto che proroga i termini per l’adeguamento ai requisiti professionali obbligatori dei manutentori di impianti di rivelazione incendi. Un provvedimento atteso da molte aziende del settore, alle prese con la complessitĂ delle certificazioni previste dal D.M. 1° settembre 2021.
đź“… La proroga: cosa prevede il nuovo decreto?
Il Decreto Ministeriale pubblicato nell’estate 2025 ha esteso i termini entro cui i tecnici manutentori devono adeguarsi ai requisiti formativi e professionali previsti dal D.M. 1° settembre 2021 – Allegato II.
In particolare:
- La nuova scadenza per completare la formazione e l’iscrizione negli elenchi dei manutentori qualificati è stata posticipata al 25 settembre 2026.
- Restano invariati gli obblighi di formazione, prova pratica e valutazione finale, ma le imprese hanno piĂą tempo per mettersi in regola.
👷‍♂️ Chi riguarda questa proroga?
La proroga interessa:
- Tecnici e imprese che effettuano manutenzione di impianti antincendio, inclusi sistemi di rivelazione fumo, centrali, pulsanti manuali e segnalatori luminosi.
- Installatori giĂ attivi ma non ancora certificati secondo i nuovi standard.
- Responsabili della sicurezza e amministratori che devono affidare la manutenzione a soggetti regolarmente qualificati.
✅ Perché è importante adeguarsi comunque al più presto?
Anche se la scadenza è stata prorogata, il mancato adeguamento entro il termine stabilito può comportare:
- L’impossibilità di continuare a svolgere attività di manutenzione certificata.
- Rischi legali per l’affidamento a personale non qualificato.
- Problemi assicurativi e sanzioni in caso di controlli o incidenti.
đź§Ż Conclusione
Questa proroga è un’opportunità , non una scusa per rimandare. La sicurezza antincendio non può attendere. Se operi nel settore o sei responsabile di un impianto, agisci subito per garantire la conformità della tua azienda.
đź”§ Hai bisogno di supporto tecnico o consulenza normativa nella provincia di Genova?
Contattaci allo 0185.63200 per verificare lo stato di conformitĂ della tua manutenzione antincendio e ricevere assistenza da tecnici qualificati per Notifier – Tecnofire – Elkron – Urmet – Taurus –